Trasparenze crea una connessione tra Città e Appennino e vi invita a diventare SPETTATORI RESIDENTI, acquistando gli ABBONAMENTI di ingresso al borgo di Gombola per la soluzione preferita:
- DAILY (una giornata intera)
- 2-DAYS (a scelta tra due giornate consecutive)
- WEEKEND (venerdì, sabato e domenica)
- FULL IMMERSION (due weekend)
Queste soluzioni permettono di ricevere il PASS per partecipare agli spettacoli e vivere il Festival alla scoperta del territorio, usufruendo degli sconti nelle strutture convenzionate.
Alla ricezione del PASS, ogni SPETTATORE può effettuare autonomamente la prenotazione presso le strutture convenzionate.
PER DORMIRE
- Antica Corte Casa Marini, 347 271 9320 / casa.marini@hotmail.com
- Antiche Vie B&B, 339 5993103 / cinzia@antichevie.it
- L’Arca di Noè Agricamp, 0536 080012 / larcadinoe.natura@gmail.com
- Cherry House B&B, 366 197 6904 / info@cherryhouseinitaly.com
- Sport Village Polinago, 345 061 7868
PER MANGIARE
- Ristorante Baroni Bedostri – Gombola, 0536 49028 (solo pranzo, da asporto; richiesta prenotazione con 1-2 giorni di anticipo)
- Agriturismo Cacciatori – Pompeano, 0536 958141
- Taverna del Brutto – Polinago, 0536 47745
- Emilio – Pizzeria da asporto – Polinago, 350 049 2534
Trattoria & Pizzeria La Busa – Polinago, 0536 795871
Altre strutture presenti sul territorio
- B&B Lo Scrigno, 338 640 5992 / bb.loscrigno@yahoo.it
- B&B S. Nicola (Serramazzoni), 0536 954617 – 320 6039614 / info@bb-snicola.it
- Bar Ristorante Il Tiro a Volo, 0536 47784
ATTIVITÀ EXTRA NEL CORSO DELLE GIORNATE
Vi proponiamo una serie di attività per immergervi nel territorio e godervi la permanenza a Gombola.
Passeggiate ed escursioni
E’ possibile percorrere a piedi il paesaggio della valle e partire alla scoperta del territorio.
Consulta gli itinerari: http://www.prolocopolinago.it/descrizione-percorsi-e-tracce-gps/
Centro Ashvattha Yoga
Pratica di yoga con Marco
Sabato 26 luglio alle ore 10:00
Sabato 2 agosto alle ore 10:00
Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni:
Marco – 335 546 2664
https://www.facebook.com/MarcoGuerzoniAshvattha/
Acetaia Veratti dal 1950
Visita all’acetaia con degustazione di tre aceti balsamici invecchiati in pregiate botti di legno e Parmigiano Reggiano: € 10,00 a persona.
Possibilità di aperitivo in loco: dai €15,00 a persona.
Possibilità di acquistare prodotti locali: aceto balsamico, confetture e succhi di frutta (10% di sconto sull’acquisto riservato agli Spettatori Residenti).
Per info, prezzi e prenotazioni:
Maria – 371 399 0046
https://www.facebook.com/acetaiaveratti/
Mulino di Gombola
Antico punto di riferimento del territorio. Si fa come una volta: nessun orario di apertura, nessun contatto. Passate per la SP23, al numero 88, e cercate Diego Veratti. Se avrete la fortuna di incontrarlo, potrete chiedergli di guidarvi alla scoperta del mulino (e portare a casa con voi un sacco di farina).
Luoghi nel solco della tradizione che propongono prodotti tipici coltivati nel rispetto dell’ambiente
Azienda Agricola Radici Felici
351 585 2477
radicifelici@gmail.com
https://www.ortoartigianale.it/
Caseificio Sociale Santa Maria
0536 47387
santamariacaseificio@libero.it
https://www.santamariacaseificio.it/il-caseificio/
Caseificio Santa Rita Bio 1964
0536 950193
info@santaritabio.it
http://www.santaritabio.com/