3 agosto Slick Steve and the Gangsters in concerto a Gombola

3 agosto Slick Steve and the Gangsters in concerto a Gombola

Domenica 3 agosto SLICK STEVE AND THE GANGSTERS Alle ore 22:00 nella piazzetta del borgo. Un quartetto esplosivo formato nel 2011 a Brescia. L’idea è nata da Slick Steve (alias Stephen Hogan), cantante e showman madrelingua inglese e Alle B.Goode, giovane e talentuoso...

3 agosto Trickster di Opera Bianco a Gombola

3 agosto Trickster di Opera Bianco a Gombola

TRICKSTER di Opera Bianco Domenica 3 agosto alle ore 21:00 Un danzatore, solo in scena, si divincola tra citazioni cinematografiche e digitali, di natura e qualità diverse, con un focus su un'intera scena del film del 1921 The Playhouse, in cui Buster Keaton...

3 agosto Rio di Giulia Cammarota a Gombola

3 agosto Rio di Giulia Cammarota a Gombola

RIO Domenica 3 agosto ore 19:00 - Collina Rio è attanagliata dalle aspettative, della sua famiglia e della società, dalla difficoltà di seguire la propria passione nonostante tutto e tutti... Un viaggio dolce e amaro verso l'accettazione delle nostre fragilità,...

Trasparenze Festival 2016

immagine-trasparenze-homeMoby Dick è la suggestione che muove la quarta edizione del Festival Trasparenze. Raccogliamo la sfida che l’opera di Melville ci pone e la elaboriamo, cercando di essere opportunità di ricerca, trasformazione, slancio. Quello che, a nostro parere, deve essere un Festival per la sua città. Incanto, traversata che genera perdizione per una meta lontana, ignota, alla ricerca di quell’essere incastrato tra sogno e incubo, sul filo e per mare, che per noi è la città. Trasparenze infatti quest’anno intende concentrare la propria attenzione sulla città come “corpus unico” e mito contemporaneo. Un mito dell’antichità, atemporale e maestoso: l’uomo che sfida le forze ancestrali della natura, mettendosi in relazione con la propria profonda paura. Per raggiungere l’obiettivo si va oltre e allora un luogo di privazione diviene spazio teatrale, una piazza ritorna ad essere luogo di dibattito e socializzazione, i giovani della Konsulta arpionano le proprie visioni a servizio del tempo presente, un equipaggio di cittadini si unisce al miraggio e si fa protagonista, la baleniera accoglie valorosi amici e nuovi avventurieri, artisti provenienti dall’Italia e dall’estero, con l’autentica necessità di compiere quel viaggio alla ricerca dell’Assoluto, a vele spiegate.

La Direzione Artistica
Stefano Tè / Agostino Riitano

7 + 5 =