Trasparenze Festival 2025

Trasparenze incontra Fuoripista

 

Dopo il fine settimana di Trasparenze arriva a Gombola, dall’1 al 3 agosto, la tappa modenese di Fuoripista il progetto di ATER Fondazione dedicato al circo contemporaneo, con un programma di spettacoli e concerti. Per tutto il weekend saranno attivi MONDO BAR, a cura dell’associazione Mondo Barrio, e il FOOD TRUCK GIUSTÈ.

VENERDÌ 1 AGOSTO

Ore 19.00 SWAN
Compagnia Tardito/Rendina

Un uomo, solo nella sua stanza, danza tra sogno e ironia inseguendo l’eco del Lago dei Cigni. SWAN è un viaggio intimo e surreale, tra desiderio di evasione e metamorfosi, in bilico tra il bisogno di innocenza e la forza di ribellarsi ai miti. Un atto poetico, tenero e visionario. Genere: teatro danza

Ore 21.30 JULIET
Teatro C’Art

Uno spettacolo comico, ironico e poetico, ispirato al noto personaggio shakespeariano di Giulietta Capuleti vissuto attraverso la purezza e la semplicità dello sguardo clownesco. Il clown scopre e rivela al pubblico la sua follia d’amore, il suo fallimento nel tentativo di raccontarlo e la sua genialità nel giocare la tragedia finale. Genere: teatro circo

Ore 22.00 WUNDER TANDEM
Concerto – Acoustic mashup cross-gender music

Due voci, una fisarmonica e un mini drum set. Wunder Tandem è un duo dall’animo disco/punk, pronto a stupire l’incauto passante e l’intrepido ascoltatore con mash up caustici che abbattono definitivamente le differenze di genere. Genere: concerto

SABATO 2 AGOSTO

Ore 18.00 ABBATTOIR BLUES
Luigi Ciotta

Uno spettacolo onirico, surreale, comico, crudele ed emozionante che tramite il clown e il circo affronta in maniera dissacrante e non moralistica le condizioni di vita umane e animali all’interno dei macelli. Genere: circo contemporaneo.

Ore 20.00 CIRCO KAFKA
Compagna Abbiati Schlosser

Lo spazio scenico è un surrogato di circo. È il dramma di K, o forse la commedia di K, che si sveglia e trova poliziotti vestiti di tutto punto nella sua camera.Con Roberto Abbiati, attore, mimo, musicista, artista poliedrico. Genere: circo contemporaneo

Ore 21.30 BANDA GIOVANILE INTERCOMUNALE “NOVI-SOLIERA” 
Concerto – Direttore Stefano Bergamini

Lo spettacolo “I favolosi anni 60” racconta gli anni del boom economico attraverso le canzoni, usate come chiave di lettura per interpretare i cambiamenti sociali e culturali del periodo. I successi musicali di quegli anni riflettono infatti il desiderio di rinnovamento e, soprattutto verso la fine di quel decennio, una profonda insoddisfazione e voglia di cambiamento. Genere: concerto

DOMENICA 3 AGOSTO

ore 19.00 RIO
Giulia Cammarota

È l’unica funambola in Italia a camminare a grandi altezze. Diplomata all’Accademia Cirko Vertigo, oggi è protagonista di uno spettacolo di arti circensi delicato e onirico, tutto al femminile, che si sviluppa verso l’alto, come un’ode alla luna. Genere: circo contemporaneo.

ore 21.00 TRICKSTER
Opera Bianco

Un lavoro composto di citazioni e ritagli, attraverso un “essere scenico” creato dal performer Luca Piomponi che, truccato come il Buster Keaton del film, esplora non solo lo spazio del palco e del teatro, ma riesce a raggiungere noi che lo guardiamo. Genere: teatro danza.

ore 22.00 SLICK STEVE AND THE GANGSTERS 
Concerto

Quartetto esplosivo che propone una contaminazione artistica tra sonorità vintage e moderne, Swing, Rock’n Roll e performance circensi, che spaziano dalla magia alla giocoleria. L’asso nella manica del gruppo è lo spettacolo dal vivo, che riesce a trasformare un evento musicale in un vero e proprio “show” d’altri tempi! 

Info e prenotazioni

Prenditi un minuto per leggere le modalità di prenotazione e acquisto di biglietti e abbonamenti.

Puoi telefonare o scrivere una mail ai contatti qui sotto. 

Cell: 345 601 8277  (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00)
E-mail: biglietteria@trasparenzefestival.it

Puoi prenotare compilando il MODULO qui sotto. Riceverai conferma via email.

Trasparenze crea una connessione tra Città e Appennino e invita a diventare SPETTATORI RESIDENTI per vivere tutte le giornate di eventi a contatto con il territorio.

Sei un abitante di Polinago e dei Comuni limitrofi?
Hai diritto a una riduzione su tutti i biglietti e gli abbonamenti.

Vivi fuori, ma acquisti un ABBONAMENTO?
Puoi ricevere il pass che consente di partecipare agli spettacoli e di usufruire degli sconti nelle strutture ricettive e nei ristoranti convenzionati.

Riduzioni: Under 30, residenti, Comuni limitrofi, corsisti Centro di Formazione Teatrale del Teatro dei Venti, Abitanti Utopici.

Prezzi

Biglietti singoli

Biglietti singoli
10€ intero / 7€ ridotto

Abbonamenti

Acquista gli abbonamenti, risparmia e diventa Spettatore Residente, usufruendo delle
convenzioni nelle strutture convenzionate per vivere il Festival a contatto con il territorio.

ABBONAMENTO DAILY

DAILY 01/08 (3 SPETTACOLI)
INTERO €27,00
RIDOTTO €19,00

DAILY 02/08 (3 SPETTACOLI)
INTERO €27,00
RIDOTTO €19,00

DAILY 03/08 (3 SPETTACOLI)
INTERO €27,00
RIDOTTO €19,00

ABBONAMENTO 2-DAYS

2-DAYS 01-02/08 (6 SPETTACOLI)
INTERO €48,00
RIDOTTO €33,00

2-DAYS 02/03/08 (6 SPETTACOLI)
INTERO €48,00
RIDOTTO €33,00

ABBONAMENTO WEEKEND

WEEKEND 01-02-03/08 (9 SPETTACOLI)
INTERO €67,00
RIDOTTO €47,00

 

Scrivi e prenota

7 + 8 =

Fuoripista fa parte di


Un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e al Paesaggio della Regione Emilia-Romagna