Il 25 e il 26 luglio saranno ospiti Tra un atto e l’altro, con Gli alberi celesti.
Il mondo incantato nel disincanto del nostro mondo con Maurizio Cardillo, Fabrizio Croci, Oscar De Summa, Angela Malfitano, Marco Manchisi, Francesca Mazza, Gino Paccagnella, Bruno Stori.
Coordinamento e cura di Claudia Manfredi.
Produzione Tra un atto e l’altro con il contributo di Regione Emilia Romagna – **Gli alberi celesti ha fatto parte di Bologna Estate 2023**
Due repliche al giorno alle ore 22:30 e alle ore 24:00 al mulino.
GLI ALBERI CELESTI
25-26 luglio alle ore 22:30 e alle ore 24:00
Prendendo ispirazione dal bel libro di Paola Mastrocola “L’amore prima di noi” racconteremo di dèi e di uomini, di ninfe, fauni, viaggi negli inferi, dee fluviali, dee della terra, la natura che ci circonda e gli alberi appunto, continuità fra il mondo vegetale e il mondo degli umani che Platone immaginava come alberi rovesciati le cui radici, per attingere sapienza, erano rivolte verso il cielo. Il compito dei miti infatti non si esaurisce nell’essere specchio delle nostre passioni; a loro torniamo, da millenni, convinti che conservino frammenti di una sapienza perduta. Il mito è un grande altrove che continua ad interrogarci; secondo Cesare Pavese “un concentrato di intensità vitale” che ci riporta all’esperienza del teatro, un luogo abitato da dèi e da umani da attraversare per scoprire che l’amore non è un sentimento, è di piú: è la forza che lega insieme il tutto, il nodo che ci stringe, il cielo che ci sovrasta; ciò che ci determina, ci toglie la libertà ma ci dà senso, ci eleva, nutre la nostra piú profonda sostanza di esseri umani transitori, cosí attaccati alla vita, cosí amanti…